- Errore
Sculture provenienti dall'antica chiesa di S Lorenzo
Informazioni foto
Descrizione
Queste sculture provengono dall' antica Chiesa di San Lorenzo è sono una importantissima documentazione dell'esitenza della chiesa nella localitè San Lorenzo. Il Don Fiorente Castagnedi nel suo libro edito nel 1898 scrive
<< Dell’antica chiesa parrocchiale si preservarono alcune sculture, ora diligentemente conservate nei locali annessi alla chiesa nuova. Fra esse bellissima è quella di piccole dimensioni, che rappresenta la Crocifissione di Cristo. Molte e piccole sono le figure che campeggiano, e tutte eseguite con grazia singolare. Manca naturalmente la prospettiva; ma tale deficienza non si avverte neppure, mentre essa è largamente compensata dalla vita che lo scultore seppe infondere nelle sue figurine. Nel decorso anno 1892, l’illustre finlandese Prof. Tikkanen si recò a Soave, e fece alcuni studi sopra quelle sculture. >> Ciò fa pensare che appartenessero sicuramente alla primitiva Chiesa madre
Sculture provenienti dall'antica chiesa di S Lorenzo
Informazioni foto
Queste sculture provengono dall' antica Chiesa di San Lorenzo è sono una importantissima documentazione dell'esitenza della chiesa nella localitè San Lorenzo. Il Don Fiorente Castagnedi nel suo libro edito nel 1898 scrive
<< Dell’antica chiesa parrocchiale si preservarono alcune sculture, ora diligentemente conservate nei locali annessi alla chiesa nuova. Fra esse bellissima è quella di piccole dimensioni, che rappresenta la Crocifissione di Cristo. Molte e piccole sono le figure che campeggiano, e tutte eseguite con grazia singolare. Manca naturalmente la prospettiva; ma tale deficienza non si avverte neppure, mentre essa è largamente compensata dalla vita che lo scultore seppe infondere nelle sue figurine. Nel decorso anno 1892, l’illustre finlandese Prof. Tikkanen si recò a Soave, e fece alcuni studi sopra quelle sculture. >> Ciò fa pensare che appartenessero sicuramente alla primitiva Chiesa madre